Balneoterapia con idromassaggio
La balneoterapia effettuata con acqua sulfurea proveniente dalla sorgente è consigliata per le affezioni artro-reumatiche e per le affezioni della pelle che ne richiedono l’uso.
Benessere Naturale
Le Terme di Acquasanta sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale che consente di fruire di un ciclo di terapie termali all’anno, presentando la ricetta SSN del medico di famiglia, oppure del pediatra di base o dello specialista ASL (ricetta rossa).
La ricetta dovrà essere consegnata presso l’accettazione del centro termale assieme ad un documento attestante la residenza dell’assistito.
Le Terme di Acquasanta sono particolarmente rinomate per l’alta qualità delle cure praticate quali fanghi, bagni, bagni con idromassaggio. Le acque sono classificate tra le sulfuree salse e sono indicate per le affezioni dell’apparato respiratorio, della sordità rinogena e per tutte le patologie otoiatriche e reumoartropatiche ed in particolare per affezioni dell’apparato respiratorio, affezioni delle prime vie aeree, affezioni otorinolaringoiatriche e affezioni reumoartroreumatiche.
Ora è il momento giusto per cominciare un ciclo di cure termali per migliorare il proprio benessere, prevenire e curare patologie sfruttando i benefici della natura.
Una ricerca effettuata presso l'Università di Graz ha evidenziato che sono sufficienti 20 minuti di attività termale per assistere a una diminuzione della pressione e del battito cardiaco insieme a un abbassamento dei valori del cortisolo, ormone legato allo stress.
Le sorgenti di acqua sulfurea naturale permettono di sfruttare i benefici della natura per curare, prevenire e ridurre molte patologie in maniera semplice e efficace.
Fin dall'epoca antica, le proprietà che hanno reso preziose e conosciute le sorgenti termali, sono state utilizzate per curare malattie della pelle, problemi a livello gastrointestinale e renale, oltre a disturbi dell'apparato locomotore.
L’accettazione è prevista dalle 08.30 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 17.30 tutti i giorni esclusa la domenica. Gli orari subiscono variazioni durante la stagione: per informazioni telefonare allo 0736 801268.
L’Albergo e lo stabilimento termale sono convenzionati anche con I.N.P.S., I.N.A.I.L. e ENASARCO.
L’I.N.P.S. può concedere le prestazioni finalizzate a prevenire o curare uno stato di invalidità, a fronte di patologie bronco-asmatiche e reumo-artropatiche. Le domande vanno inoltrate alle sedi I.N.P.S. di appartenenza del lavoratore.
Ai familiari che soggiornano in albergo unitamente ad un assicurato I.N.P.S. saranno praticate condizioni particolari nei mesi maggio, giugno, luglio, ottobre, novembre.
Puoi anche soggiornare presso il nostro Hotel nel corso del tuo trattamento in una delle nostre 80 camere.
Sono le nostre camere storiche dedicate ai termandi più tradizionali per i quali le terapie sono lo scopo primario del soggiorno.
Sono le nostre camere più semplici pensate per i termandi più tradizionali per i quali le terapie sono lo scopo primario del soggiorno, e alla clientela meno esigente che richiede alle camere i requisiti più semplici.
Camere a due letti o matrimoniali, di ampie dimensioni, possono accogliere un terzo letto. Molto luminose ed armoniose si trovano in posizione privilegiata.
Doppio ambiente con Camera matrimoniale e salottino dotato di divano letto. Ideale per la famiglia o per chi cerca spazi indipendenti.
Camere matrimoniali o a due letti, totalmente ristrutturate. La sobrietà delle tinte delle tappezzerie e l’illuminazione raffinata esaltano la scelta attenta dei materiali utilizzati.
Camera matrimoniale dotata di un elegante salottino il cui divano si può trasformare in un ulteriore letto a una piazza e mezzo. Ideale per una coppia, può comodamente ospitare una terza persona o una famiglia.
Richiedi ora senza impegno tutte le informazioni necessarie per fare richiesta al tuo medico curante per un ciclo di trattamenti al costo del ticket
P.Iva: 00090640426
su come beneficiare dei trattamenti convenzionati